I gioielli in corallo sono da sempre un must per i look freschi e solari della stagione estiva.Ma non è giusto relegarli solamente a questo ruolo: se sapientemente abbinati e dosati possono essere indossati anche con i più diversi outfit invernali.Basta avere qualche piccola accortezza di stile e buon gusto ed il gioiello in corallo diviene perfetto per ogni stagione.Vediamo quali sono i look migliori per indossare un gioiello in corallo, in ogni circostanza e in ogni stagione.
Come scegliere il gioiello in corallo giusto
Partiamo da una regola di base che va bene per ogni gioiello: eleganza=equilibrio. Che vuol dire? Vuol dire che tutti i gioielli che indossiamo devono essere in armonia fra loro e con gli abiti.
Quindi, in linea di massima, abbiniamo gioielli dalle linee semplici ed essenziali ad abiti fantasia o in colori accesi e accostiamo, al contrario, pietre colorate e gioielli importanti ai vestiti più sobri.
Anche l’abbinamento fra gioielli è importante. Una delle regole di base, infatti, prevede che se la collana che si è deciso di indossare è grande e vistosa è meglio abbinare orecchini di piccole dimensioni o semplici punti luce; se invece vogliamo concentrare l’attenzione sugli orecchini, indossandone di importanti sia nelle forme che nei colori, allora è meglio preferire girocolli delicati e sottili, oppure non indossare nessuna collana. Analoghe regole valgono per anelli e bracciali.
Vediamo allora come possiamo valorizzare al meglio i nostri gioielli in corallo e come loro possono valorizzare noi.

Le collane in corallo
• Look da giorno con la camicia: un girocollo in corallo è perfetto per arricchire la scollatura discreta e sobria di una camicetta con il primo bottone aperto. È un outfit ideale per tutti i giorni, sobrio ed elegante allo stesso tempo.
• Look da giorno con il dolcevita: proprio perché il corallo si può indossare anche in inverno, provalo sui dolce vita. L’ideale sono le collane lunghe, magari anche a più fili.
• Abiti con scollo a V: con questo tipo di scollatura, discreta ma profonda, l’ideale è il gioiello in corallo dalle linee semplici e con un piccolo pendente che segua e assecondi la profondità della scollatura.
• Abiti dalle scollature importanti: estate o inverno che sia, quando lo scollo è molto ampio lo si può arricchire con collane in corallo più ricche, a più fili o con ciondoli.
• Abiti da sera: il corallo può essere indossato anche con gli abiti da sera più eleganti. Bellissimo in gioielli in cui è abbinato ad altre pietre preziose.
Abbinare gli orecchini in corallo
Abbiamo visto che gli orecchini vanno ben dosati in base alla collana che si decide di indossare.
Gli orecchini piccoli, a bottone o corti, sono perfetti in ogni occasione: un orecchino in corallo di piccole dimensioni è in grado di impreziosire e dare colore al volto in maniera molto discreta. In questo caso si possono tranquillamente abbinare a collane più o meno impegnative.
Un modello lungo e sottile di orecchini è ideale con i look più eleganti: sono perfetti con gli abiti da sera lunghi e le acconciature raccolte che lasciano il collo nudo, ovviamente anche da collane.
Un bell’orecchino in corallo elaborato, invece, è perfetto con i look da giorno dal sapore più gipsy. Ma non solo: si possono indossare tranquillamente per sdrammatizzare i look altrimenti più austeri, a patto che siano i soli protagonisti, quindi senza indossare collane.

Gli anelli
Anche per gli anelli si devono seguire un paio di regolette di base: se si indossa un abito scuro ed elegante si indossa un unico anello, importante e di grandi dimensioni, che rappresenterà il tocco di colore dell’intero outfit – attenzione quindi a dosare al massimo orecchini, collane e bracciali; nei look più casual, invece, si possono indossare anche più anelli, cercando però di accostare l’anello in corallo ad altri dalle linee semplici ed essenziali.
I bracciali in corallo
Per scegliere il bracciale in corallo giusto devi, prima di tutto, conoscere bene il tuo polso e la tua fisicità: i bracciali sottili e con i charms stanno bene a tutti, quelli a fascia o a cerchio sono ideali per polsi sottili, mentre quelli dalle maglie grandi o comunque dall’aspetto più massiccio vanno bene per polsi grandi.
Detto questo, ricorda che la regola di base vuole che ci sia armonia con gli altri gioielli indossati. Ad esempio: ad un abito sobrio ed elegante puoi abbinare bracciali di ogni forma e dimensione, puoi persino osare facendo sì che sia il bracciale il punto di forza del tuo outfit; in questo caso, allora, fai estrema attenzione agli altri gioielli che deciderai di indossare o, sarebbe meglio, di non indossare.
Lascia un commento