Gioielli in Corallo
I gioielli in corallo sono fra i grandi protagonisti della gioielleria italiana e rappresentano una delle tradizioni artigianali più importanti del nostro Paese.
L’utilizzo del corallo a scopo ornamentale è testimoniato anche da numerose opere d’arte risalenti a secoli e secoli fa, grazie alle quali si capisce quanto questo prezioso materiale sia stato da sempre apprezzato.
Spesso se ne parla accomunandolo a tutte le altre pietre preziose che vengono utilizzate in gioielleria, ma, in realtà, non si tratta di una pietra, di un minerale: il corallo è il risultato del lavoro di minuscoli polipi che vivono nei fondali marini, anche del nostro Mediterraneo.
Anni fa il corallo era un materiale prezioso assai diffuso, ma una pesca, o meglio, una raccolta incontrollata ha provocato una drastica diminuzione della sua disponibilità; l’inquinamento e i cambiamenti climatici, poi, hanno fatto il resto, per cui, ad oggi, la raccolta di corallo è severamente controllata. Tutto ciò rende questo materiale ancora più prezioso, sia nella versione rossa proveniente dai nostri mari, che nella versione rosa proveniente dai mari del Giappone.
In Italia la lavorazione del corallo è un fiore all’occhiello fra le nostre attività manifatturiere: i maestri incisori più bravi al mondo si trovano per la maggior parte nella zona di Torre del Greco, in Campania.
Come tutti i gioielli, anche quelli in corallo, necessitano di attenzioni e cure, anzi, forse anche di più vista la natura stessa del corallo.
Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di affidare i tuoi gioielli in corallo alle cure del tuo gioielliere di fiducia almeno una volta l’anno per una pulizia accurata ed eseguita ad arte: l’esposizione al sole, all’inquinamento, il contatto con la pelle, con le creme, i profumi e il sudore possono rendere opaco o persino danneggiare il corallo. Anche il filo di cotone che tiene insieme i coralli dei gioielli andrebbe sostituito tutti gli anni. Il periodo migliore per queste operazioni è quello autunnale, immediatamente successivo alla fine dell’estate, quando si tende ad indossare un po’ meno frequentemente i gioielli in corallo.
Per mantenere i tuoi gioielli in corallo sempre belli nel tempo, inoltre vogliamo darti anche un paio di suggerimenti di manutenzione che spettano a te. In primis ti diciamo che mantenere la bellezza e la vitalità del corallo devi indossarlo il più possibile: il corallo è un materiale “vivo” e più sta all’aria aperta e non chiuso in un cassetto e meglio è. Poi, ti consigliamo di fare attenzione a tutte le sostanze chimiche e aggressive, quindi, quando indossi i tuoi gioielli in corallo, niente bagni al mare o in piscina, poiché sale e cloro possono danneggiarlo, ugualmente niente bagno o doccia a casa per via della potenziale azione nociva dei saponi, e lo stesso niente pulizie con i detergenti con indosso i gioielli in corallo. Attenzione anche a creme e profumi: il profumo va spruzzato solo prima di indossare il corallo, mai dopo, e se utilizzi creme per il corpo e per le mani attendi che si siano ben assorbite prima di indossare le tue collane, i tuoi anelli e i tuoi bracciali.
Lascia un commento