Collana di Perle

Se possiedi una collana di perle saprai sicuramente che le perle hanno bisogno di cure e attenzioni.
Pur avendo una struttura naturale abbastanza resistente, le perle possono comunque danneggiarsi, anche per il solo fatto di essere indossate, stando a contatto con la nostra pelle e quindi con il sebo o con le sostanze chimiche dei detergenti e dei cosmetici che utilizziamo.
Per questo la loro pulizia è un’operazione fondamentale per mantenerle belle e “in salute”.

Eccoti i nostri consigli per pulire accuratamente ma, allo stesso tempo, in maniera delicata e rispettosa, la tua collana di perle.

Innanzitutto, ogni quanto pulirla? Per una manutenzione ottimale il nostro consiglio è quello di effettuare una pulizia delicatissima dopo ogni indosso, in modo da eliminare ogni possibile traccia di sebo o sostanze chimiche. In che modo? Strofinando delicatamente le perle della collana con un panno morbido inumidito di sola acqua.
Attenzione al materiale del panno: deve essere morbidissimo, in cotone o in fibra di bambù, o, meglio ancora, il panno apposito per la pulizia dei preziosi, come quelli utilizzati dai gioiellieri. Non usare mai, assolutamente, spazzolini o spugne che possono avere un effetto abrasivo sulle perle.

Ma la sola acqua, a lungo andare, non è sufficiente per una pulizia accurata. Quindi, ogni 5/6 volte, effettua un lavaggio più approfondito con acqua calda e sapone delicato – il migliore sarebbe quello naturale senza profumi e coloranti – sempre utilizzando il panno morbido: immergi il panno in acqua e sapone, passalo sulle perle e poi risciacquale strofinandole con il panno inumidito in acqua pulita.

Se la tua collana ha una chiusura in metallo o in metallo e pietre preziose puoi pulirla con un cotton fioc imbevuto di detergente apposito per gioielli – in base al materiale di cui è fatta – facendo moltissima attenzione a non farlo entrare in contatto con le perle.