Come riconoscere un cammeo autentico: guida per non sbagliare

Come riconoscere un cammeo autentico: guida per non sbagliare

Il cammeo è molto più di un semplice ornamento: è una vera opera d’arte scolpita, spesso tramandata di generazione in generazione.

In questo articolo ti accompagno passo passo con consigli utili per evitare errori e scegliere un cammeo vero, di qualità artigianale.

🔸 1. Il materiale: naturale, mai plastico

I cammei autentici sono incisi su materiali naturali, come

  • Conchiglia (es. cammeo sardonico): ha colori stratificati naturali (marrone scuro e bianco), una texture sottile ma resistente.
  • Pietra dura (es. agata): usata soprattutto in cammei antichi.
  • Corallo o lava vulcanica (in certi casi specifici).

Attenzione ai cammei in resina o plastica: sono molto leggeri, lucidi, troppo perfetti e “freddi” al tatto.

🔸 2. I dettagli dell’incisione: segni del lavoro manuale

Il cammeo autentico è inciso a mano, quindi avrà:

       Linee leggere ma non perfette: ogni minimo difetto è indice di autenticità.

       Profondità e ombreggiature naturali tra i livelli della conchiglia.

       Sfumature e rilievi che cambiano leggermente sotto la luce.

Se vedi linee troppo lisce o identiche su più pezzi, molto probabilmente è una produzione in serie, ottenuta tramite stampaggio.

🔸 3. Il retro del cammeo: un dettaglio da non trascurare

Guarda sempre il retro del cammeo:

  • Se è traslucido, con strati visibili e una base naturale, è un buon segno.
  • Se appare troppo opaco, plastificato o presenta delle bolle, probabilmente è un falso.

🔸 4. Il peso e la sensazione al tatto

Un cammeo autentico non è mai troppo leggero. La conchiglia naturale ha un peso specifico percepibile e una superficie lievemente ruvida.

Prova anche a passarlo sulla pelle: se è caldo quasi subito, è un materiale vivo e naturale; se resta freddo, potrebbe essere plastica.

🔸 5. La montatura: spesso parla da sé

I cammei di qualità sono montati su argento, oro o metalli nobili. Se trovi un cammeo incollato su una base metallica leggera o incastonata male, fai attenzione.

🔸 6. Dove acquistare cammei autentici

Il modo migliore per non sbagliare? Acquista solo da artigiani certificati o laboratori specializzati.

💎 Puoi scoprire la mia collezione di cammei originali incisi a mano qui:

👉 Vai alla collezione Cammei su luciavitiello.it

Tutti i miei cammei sono realizzati in Italia con lavorazione artigianale e ogni pezzo è unico.

💬 Conclusione: scegli con gli occhi, ma anche con il cuore

Un cammeo vero non è solo riconoscibile — si sente. Ogni incisione racchiude ore di lavoro, studio e tradizione.

Se vuoi regalare o indossare qualcosa di autentico, non puntare solo sull’estetica: chiedi sempre chi l’ha fatto, come e con cosa.

Ti aspettiamo sul nostro sito shop on line


 


1 comment


  • Serafina Scavone

    I suoi cammei sono bellissimi!
    Di ottima fattura!
    Particolari ed unici!


Leave a comment

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.